![]() | Impartiamo comandi agli oggetti |
Babylscript è un linguaggio orientato agli oggetti. Significa che il linguaggio possiede degli oggetti a cui potete impartire dei comandi. È proprio come nella vita reale. Se avete un cane, potete dirgli “seduto” oppure “rotolati”.
Se guardate a sinistra, vedrete due robot. Quello a sinistra si chiama zetabot perché ha una grossa “Z” sulla pancia. Quello a destra si chiama telebot perché la sua testa è una televisione gigante. Zetabot e telebot sono tutti e due oggetti. È possibile impartire loro dei comandi.
Per dare loro dei comandi, dovete prima spostare il cursore del mouse nel riquadro blu dell’Area di programmazione e cliccare.
Successivamente scrivete il nome dell’oggetto a cui volete impartire un comando. Poi inserite un punto. Dopo digitate il comando che volete impartire. Poi, digitate due parentesi tonde e un punto e virgola. Quindi, se volete che zetabot vi saluti con la mano, scrivete, “zetabot.salutare();”. State attenti a che tutte le lettere siano minuscole. Il Babylscript si imbroglia se usate le maiuscole.
Infine, cliccate sul pulsante Esegui.
Proseguite e cercate di fare in modo che zetabot saluti. Ricordate, i passi sono: 1. Cliccate nel riquadro blu dell’Area di programmazione, 2. digitate “zetabot.salutare();” e infine 3. cliccate su Esegui. Assicuratevi di digitare tutto in modo preciso e corretto.
Ora, cercate di fare in modo che anche telebot saluti. Prima di tutto, cliccate sul pulsante Cancella per eliminare il comando precedente. Cliccate Sì quando il computer vi chiede se volete cancellare il programma.
Poi è tutto come prima, ma invece di scrivere zetabot, digitate telebot. (Telebot ha le braccia più piccole, quindi le muove soltanto un pochetto.)
Zetabot e telebot sanno fare tantissime cose. Ecco alcune cose che potete suggerire: “ammiccare”, “applaudire” e “saltare”. Telebot non ha le gambe, quindi non può saltare. Provate a utilizzare questi diversi comandi.
Se impartite un comando a un robot che non lo capisce, non preoccupatevi. È un baco, il Babylscript protesterà e vi dirà cosa non va nel riquadro arancione dell’Area dei Messaggi.
Potete digitare anche più di un comando nell’Area di programmazione.
Il computer eseguirà il primo comando, poi il comando successivo, poi quello ancora dopo, finché non raggiunge la fine. Questa lista di istruzioni costituisce un “programma”.