IniziamoImpartiamo comandi agli oggettiProgrammi 1Programmi 2CalcolatriceVariabili: Ricordare le coseStringhe 1Stringhe 2InserireSeMentre: Cicli ed elementi ripetitiviNumeri casuali e scelteMSF: Macchina a stati finiti
Variabili: Ricordare le cose

Un computer ha una memoria ed è in grado di ricordare le cose. Affinché un computer ricordi le cose, dovete usare delle variabili. Una variabile è un’informazione alla quale è stato dato un nome.

Diciamo che siete andati al mercato per fare la spesa e avete bisogno di comprare cinque mele. Potete dire al computer di ricordarsi quante mele dovete comprare. Per farlo usate una variabile.

Nel riquadro blu dell’Area di programmazione a sinistra, digitate “mele=5;”

Quando eseguite il programma, il computer conserva il numero 5 nella sua memoria. All’informazione darà il nome “mele”.

Per recuperare quest’informazione dalla memoria, basta dire al computer il nome dell’informazione che cercate. Il computer controllerà nella sua memoria per trovare quell’informazione e ve la restituirà.

Alla fine del programma, digitate “mostrare(mele);”. Quando eseguite il programma, il computer si accorge che “mele” è una variabile. Quindi cercherà nella sua memoria e vi dimostrerà che si ricorda che prima avevate inserito 5 nel programma.

Alle variabili potete assegnare qualsiasi nome purché non contenga strani simboli. I nomi delle variabili, inoltre, possono contenere numeri, ma non possono iniziare con un numero. Ecco una lista di cose da comprare.

Assicuratevi di scrivere la variabile sempre nello stesso modo. Assicuratevi, anche, di non mescolare lettere maiuscole e minuscole! Se utilizzate una variabile che il computer non riconosce, oppure scrivete una variabile in modo errato, il computer protesta.

Potete usare le variabili in matematica. Per esempio, invece di scrivere “mostrare(2+4);” potete scrivere “mostrare(lattuga+sedano);”. Non fa differenza. Provateci.

Potete anche fare matematica e inserire tutto in una variabile. E potete perfino utilizzare le variabili in matematica. Osservate i diversi modi di inserire le cose nella variabile Verdure. Non fa nessuna differenza.

Immaginate che un vostro amico stia preparando una torta di mele e vi chieda di comprare due mele in più. Per farlo, dovete soltanto prendere la quantità di mele che desideravate prima e aggiungerne due. A questo punto la vostra lista della spesa conterrà due mele in più.

Una cosa strana delle variabili è che il computer dimentica tutto ogni volta che il programma viene eseguito. Quindi ogni volta che avviate il programma, dovete definire di nuovo tutte le variabili.

|

Programming Basics

Programming Basics: Beginners

Email | Informazioni | Norme sulla riservatezza